LogoLogo

Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.

Torna agli articoli

NEWS - CAP4Agroinnovation consiglia: "Agrinnovation n. 10"

Pubblicato il 2025-01-08

La rivista annuale Agrinnovation di EU CAP Network offre una panoramica di notizie, storie stimolanti e aggiornamenti su innovazione, scambio di conoscenze ed EIP-AGRI nella rete EU CAP. La decima edizione della rivista Agrinnovation si concentra sulle migliori pratiche e sui modi innovativi per gestire le risorse naturali.

Sono tante le realtà italiane citate nel documento!

Puoi scaricarlo cliccando sull'immagine e poi sul tasto "download" che troverai nella pagina che si aprirà:

Qualche approfondimento in più su questo numero.

L'uso sostenibile ed efficiente delle risorse naturali è un aspetto fondamentale per garantire la resilienza nell'agricoltura, nella silvicoltura e nelle comunità rurali dell'UE.

Questo numero di Agrinnovation presenta progetti innovativi , tra cui gruppi operativi EIP-AGRI e reti Horizon Europe, che coinvolgono agricoltori, silvicoltori e comunità rurali per migliorare la gestione delle risorse naturali e circolari basate sulla biologia e costruire ecosistemi resilienti in cui i paesaggi rurali prosperano in simbiosi con la natura.

La rivista evidenzia soluzioni dalla bioeconomia circolare, coprendo modelli che promuovono una gestione efficiente delle risorse e l'uso ottimale di rifiuti e sottoprodotti provenienti da agricoltura, produzione alimentare, silvicoltura e settori correlati. Include anche soluzioni innovative che possono rivoluzionare le pratiche agricole, aiutando agricoltori, silvicoltori, ricercatori e imprenditori a sviluppare percorsi che aumentano la produttività e promuovono la tutela ambientale.

La pubblicazione presenta anche progetti innovativi che ottimizzano la gestione di nutrienti e fertilizzanti in azienda agricola, promuovono pratiche agricole rigenerative, esplorano nuovi modi per creare sistemi idrici più sostenibili e circolari e sbloccano opportunità per una transizione verso fonti di energia più rinnovabili nelle aree rurali. Dimostra inoltre il ruolo fondamentale che l'innovazione svolge nell'ottimizzazione dell'uso delle risorse, nella generazione di valore dai rifiuti e nella creazione di un quadro di bioeconomia circolare che avvantaggia agricoltori, silvicoltori, cittadini rurali e l'ambiente.

La decima edizione della rivista Agrinnovation presenta articoli su:

  • Innovazione e collaborazione per una bioeconomia sostenibile e circolare nell'UE
  • Valore bio-based dal settore olivicolo
  • Investimenti in energia rinnovabile per aree rurali vivaci
  • Innovazione oltre confine: le visite incrociate del gruppo operativo ispirano nuove intuizioni e connessioni
  • Ottimizzazione della gestione dei nutrienti in azienda
  • Gli agricoltori testano strumenti digitali per ridurre l'inquinamento da nitrati
  • Soluzioni per una gestione sostenibile delle risorse idriche
  • Affrontare le sfide rurali attraverso progetti multi-attore Horizon

Questa rivista è stata scritta con il supporto dell'EIP-AGRI Support Facility.